Attualmente condotta da Natale Verga con la fattiva collaborazione del padre Giancarlo e delle sorelle Cristina e Laura, in un futuro non lontano vedrà inseriti in azienda anche Enrico ed Edoardo, la quinta generazione della famiglia Verga.
Dopo più di un secolo di attività oggi la Casa Vinicola Natale Verga S.p.A. riveste un ruolo determinante nella Grande Distribuzione italiana con una vasta gamma di prodotti a marchi propri e private labels. Il mercato estero, che rappresenta il 35% del giro d’affari dell’azienda e che la vede presente in oltre 30 Paesi, costantemente la premia con numerosi riconoscimenti. La nuova sede si sviluppa su una superficie di 35.000 mq. La cantina ha una capienza di 46.000 quintali e due linee per l’imbottigliamento dei formati vetro da 0,75 litri e 1,5 litri con una capacità produttiva di 25.000 bottiglie/ora unitamente ad una linea dedicata ai grandi formati: 5 litri vetro e Pet da 3 e 5 litri.
Il costante incremento di questi ultimi anni è stato reso possibile dall’inserimento di innovativi e sofisticati sistemi tecnologici che, pur conservando la tradizione enologica, consentono di soddisfare una clientela sempre più attenta ed esigente nel pieno rispetto di un ottimo rapporto qualità-prezzo. Certificazioni BRC e IFS.
VINI VERGA
In un mercato dove il livello della competizione è altissimo, riuscire a conquistare e fidelizzare il cliente è sempre stato per l’azienda uno degli obiettivi da perseguire. Le scelte di adeguate strategie di marketing, che hanno portato la Casa Vinicola natale Verga ad occupare una posizione di rilievo nella GDO sono state: innovazione, investimenti in tecnologie di automazione, attenta ed efficace gestione del magazzino e della logistica, adeguata programmazione della propria attività produttiva, flessibilità nella velocità di distribuzione, garanzia di prodotti di qualità tutelando la convenienza.